PARATRAIL







PARATRAIL SCHIA
Partenza e Arrivo
P.le Noè Bocchi, 5, 43126 Parma, PR
Fondo
Sterrato, sottobosco e sassoso
Sport praticabili
MTB
Handbike
Tandem
Road Book
L’itinerario suggerito inizia nel piazzale degli impianti di risalita di Schia e sale su strada asfaltata poco traffficata; presso Faidino la strada diviene sterrata; il fondo è ben stabilizzato e si sale senza problemi di sorta; il percorso è costellato di fontane.
E’ possibile inoltre una deviazione impegnativa al Faggio d’Agna (loc. I Stoppioni): il percorso su pista forestale è rovinato dai mezzi per l’esbosco e presenta alcuni tratti molto ripidi che i cliclisti in handbike riusciranno a superare se aiutati con una piccola spinta. Tale deviazione, che aggiunge circa 3 km e 100 metri di dislivello, permette di ammirare uno spettacolare esemplare di faggio pluricentenario.
Chiusa questa opzione si torna a salire su sterrato sino al punto di arrivo di uno skilift, nei pressi di un terrazzo con vista eccezionale sui monti Cusna, la Nuda, Alpe di Succiso e tutto il crinale di confine con la Toscana.
Si scende sul crinale su una pista in terra battuta e si giunge al punto di partenza al margine delle piste da sci su fondo sterrato – sassoso.
Traccia GPX
Referenze
La Fondazione per lo Sport Silvia Parente è nata a Bologna nel 2006 da un affiatato gruppo di amici travolto dall’emozione dei giochi paralimpici invernali di Torino 2006. Durante le competizioni di Sci Alpino Silvia Parente, guidata da Lorenzo Migliari, vince 4 medaglie (fra cui l’oro in Slalom Gigante). Ciò che prima era uno Sci Club viene chiuso e viene presa la decisione di creare qualcosa di nuovo, qualcosa che in Italia ancora mancava, che permettesse a sempre più persone con disabilità di potersi avvicinare allo sport e praticarlo con soddisfazione.
La Fondazione per lo Sport ha ideato il progetto Outdoor365 nel 2016 e lo sostiene, promuovendolo e facilitando la realizzazione di tutte le azioni progettuali previste.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica In2theWhite è nata nel 2017 e realizza, in collaborazione con la Fondazione per lo Sport Silvia Parente, la maggior parte delle attività previste nel progetto Outdoor365.
In2theWhite ASD APS è affiliata a CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), a FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) e FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi).